Fatturazione Elettronica: come funziona e da quando diventa obbligatoria

Fatturazione Elettronica: Decorrenza dell’obbligo e soggetti interessati

Già obbligatoria dal 2014 per tutti i fornitori della Pubblica Amministrazione, la fatturazione elettronica diventerà obbligatoria dall’1/01/2019 nell’ambito dei rapporti tra imprese e professionisti (B2B) e nei riguardi dei consumatori finali (B2C). Restano esclusi dall’obbligo i soggetti forfettari e in regime di vantaggio (“minimi”).

 

Definizione di Fatturazione Elettronica

Per “fattura elettronica” in senso stretto si intende un documento avente determinati parametri fissati per legge che viene formata, trasmessa e conservata esclusivamente in formato elettronico. Deve essere firmata digitalmente dal soggetto emittente o dall’intermediario delegato e trasmessa mediante un Sistema di Interscambio o a mezzo pec.

Il soggetto emittente deve assicurare, dal momento della sua emissione fino al termine del periodo obbligatorio di conservazione, tre requisiti fondamentali: autenticità dell’origine; integrità del contenuto; leggibilità. Tutto ciò non eliminerà la possibilità di stampare per sé o per altri una copia cartacea ovviamente, ma il documento che farà fede sarà quello elettronico e non più quello analogico.

 

Fatturazione Elettronica: come funziona ed effetti pratici

La fatturazione elettronica, una volta a regime, determinerà per le imprese e i professionisti una serie di notevoli effetti quali ad esempio:

  • la riduzione dei costi legati alla fatturazione e alla contabilizzazione;
  • la velocizzazione dei processi di registrazione contabile con massima integrazione con lo Studio professionale, con il proprio gestionale interno e con l’Amministrazione Finanziaria;
  • la semplificazione fiscale (tra cui potenzialmente e nel breve futuro):
    • esclusione dall’obbligo di comunicazione dati IVA (spesometro);
    • eliminazione obblighi Intrastat2 (acquisti);
    • eliminazione obblighi Blacklist;
    • riduzione di due anni del periodo di accertamento (con tracciabilità dei pagamenti);
    • eliminazione di alcuni registri obbligatori;
    • predisposizione da parte dell’Agenzia delle dichiarazioni (per soggetti minori).

 

Fatturazione Elettronica: Sanzioni

E’ il caso di ricordare che in caso di violazione dell’obbligo di fatturazione elettronica, la fattura si considera non emessa a tutti gli effetti e sono previste le seguenti sanzioni pecuniarie:

  • dal 90% al 180% dell’imposta relativa all’imponibile non correttamente documentato o registrato;
  • da € 250 ad € 2.000 quando la violazione non incide sulla corretta liquidazione del tributo.

 

Conservazione sostitutiva

La digitalizzazione dei documenti amministrativi-contabili, in precedenza difficile da realizzare per l’ostacolo rappresentato dalla mole cartacea dei documenti, trova nella fatturazione elettronica un nuovo impulso. Perché questa abbia valore legale deve avvenire con determinate modalità e tecnologie non alla portata di tutti. E’ quanto mai opportuno che venga nominato lo Studio professionale “responsabile della conservazione sostitutiva”.

 

Fatturazione Elettronica: Suggerimenti operativi

E’ necessario iniziare il prima possibile un processo di adeguamento del proprio sistema di fatturazione e di emissione dei corrispettivi giornalieri per non arrivare impreparati al 1° gennaio del prossimo anno.

Non sarà più possibile compilare a mano o al computer le fatture come fatto finora, ma sarà necessario adottarsi dei mezzi necessari o delegare intermediari qualificati (Studi professionali) per i nuovi adempimenti. Anche i registratori di cassa dovranno essere adeguati o cambiati con nuovi modelli.

Uno slittamento dei nuovi adempimenti non appare realistico, visto che si tratta di una normativa comunitaria che dovrà partire quasi contemporaneamente in diversi Stati europei.

 

Lo Studio Genise e il suo team di Commercialisti a Milano si propongono di assistervi nella transizione alla fatturazione elettronica e alla conservazione sostitutiva e sono disponibili a proporvi nuove interessanti soluzioni per la gestione della vostra contabilità.