Network professionale
-
Francesco Maria Genise
Dottore Commercialista - Revisore Contabile
Laureatosi a pieni voti all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi in diritto tributario, si è specializzato, collaborando con primari studi di consulenza in valutazioni d’azienda, fiscalità delle operazioni straordinarie e pianificazione fiscale nazionale e internazionale.
Parla correttamente in italiano, inglese e spagnolo.
Ha partecipato all’organizzazione di conferenze e convegni dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano in diverse materie. Collabora con l’Associazione Dottori Commercialisti di Milano dando il suo contributo al servizio annuale di consulenza fiscale telefonica per i lettori de “Il Corriere della Sera”. È abilitato come mediatore professionista ai sensi del DM 180/2010 ed è iscritto alla Camera Arbitrale e di Conciliazione della Fondazione dei Dottori dei Commercialisti di Milano.
-
Massimo Dimarco
Diritto commerciale, del lavoro e internazionale
Laureato presso l’Università degli studi di Milano a pieni voti è Avvocato presso l’Ordine degli Avvocati di Milano. Parla correttamente 3 lingue: italiano, inglese e spagnolo e comunica in francese.
Ha conseguito altresì l’iscrizione al registro degli Avvocati Europei, rilasciata dall’Ordine degli Avvocati di Milano e dal Consiglio Nazionale Forense.
E’ specializzato in diritto commerciale, del lavoro e internazionale. Opera tramite la propria rete di collaboratori, in Polonia, Belgio, Olanda, Romania, Cipro, Ungheria, Bulgaria e nella maggior parte degli stati europei. Ha seguito diversi contenziosi importanti e pubblicizzati dalla stampa in Italia ed all’estero. Negli ultimi anni si è altresì specializzato nell’ambito del diritto del lavoro, gestendo procedure di licenziamenti collettivi e licenziamenti individuali di impiegati e top managers. Assiste i clienti dello Studio nel mercato italiano ed internazionale.
-
Michal Dudkowiak
Diritto commerciale e bancario
Michal Dudkowiak è avvocato in Polonia, laureato all’Università Adam Mickiewicz e all’Università di Cambridge nel Regno Unito. Esperto della Banca Mondiale. Docent
e di Diritto Commerciale Pubblico presso l’Università UAM. Ha esperienza come esperto legale presso tribunali stranieri riguardo al Diritto Polacco.
Il prof. Dudkowiak è specializzato in investimenti industriali ed immobiliari in Polonia. Ha introdotto decine di corporation internazionali in Polonia, come parte di progetti di investimenti “green”. Consulente esperto per i partner di USAID nell’esecuzione di progetti in Polonia. Le sue specializzazioni includono anche gli aspetti normativi del Diritto dell’Aviazione, del Diritto Minerario e del Diritto Antitrust.
-
Olivier Lassoie
Diritto della Distribuzione e Diritto del Lavoro
Laureatosi presso l’Università Cattolica di Lovanio (Belgio) e presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, svolge attività forense essendo iscritto all’albo di Bruxelles e a quello di Milano.
Ha lavorato presso la Commissione Europea (Antitrust) e, collaborando con importanti studi legali americani e esteri, ha maturato una solida preparazione nel campo della consulenza e del contenzioso a livello internazionale. La sua attività è soprattutto rivolta all’assistenza legale in favore delle multinazionali e delle società con attività internazionali.
In modo particolare, l’Avv. Lassoie è altamente specializzato in diritto della distribuzione e in diritto del lavoro, ivi compresi i loro aspetti di contenzioso internazionale. È anche esperto di compliance assicurativa e bancaria.
-
Donatella Ferrante
Consulente del Lavoro
Nata a Milano il 09/05/1970, diplomata in ragioneria ed abilitata dal 1995 all’esercizio della Professione di Consulente del Lavoro, è iscritta presso l’Ordine Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Milano al n. 1795. Ha maturato ampie competenze nell’ambito dell’Amministrazione del Personale, della Legislazione Sociale e del Diritto del lavoro, assistendo aziende di rilievo nazionale di diversi settori merceologici, dalla fase iniziale dell’instaurazione del rapporto con il personale dipendente fino alla sua risoluzione.
-
Giancarlo Consoli
Spedizioniere Doganale
Spedizioniere doganale iscritto all’Albo opera da oltre 40 anni nel campo doganale dove ha acquisito solida competenza e esperienza altamente qualificata.
Assiste e collabora con aziende, imprese nazionali e multinazionali di diversi settori merceologici, fornendo consulenza doganale, gestione delle attività di import/export, elaborazione di modelli Intrastat, operazioni black list, check-up doganali.
-
Marco Ganassini
Diritto Civile e Tributario
Nato a Milano il 29 ottobre 1971, si è laureato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Svolge attività forense fin dall’anno 2000. Nel 2006 consegue il diploma nel Master “Infor” di diritto tributario e societario.
L’Avvocato Ganassini ha acquisito esperienza e competenza collaborando con importanti studi legali e società di consulenza internazionali, maturando una solida preparazione sia nel campo della consulenza che nel contenzioso. La sua attività è soprattutto rivolta all’assistenza legale in favore delle PMI.
In modo particolare, l’Avv. Ganassini è specializzato in diritto commerciale, diritto del lavoro e diritto tributario.
In tale ultimo settore è un esperto nella gestione delle vertenze e del contenzioso fiscale.
-
Alberto Zucchetti
Diritto Civile e Amministrativo
Avvocato Cassazionista, consulente in diritto civile e in diritto amministrativo. Già Professore a. c. presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, di diritto degli enti locali e di diritto costituzionale. Mediatore professionista presso l’Organismo di Conciliazione Forense di Milano e presso il CORECOM della Regione Lombardia.
Docente ed organizzatore di corsi e di master anche per Avvocati.
Autore di monografie e pubblicazioni giuridico-scientifiche in materia di diritto amministrativo, di diritto degli enti locali, di diritto ambientale, di diritto urbanistico e di contratti pubblici.
-
Francesca Andreolini
Diritto industriale e proprietà intellettuale
Dopo la laurea in Giurisprudenza magna cum laude presso l’Università Statale di Milano nel 2008, ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense nel 2012 ed è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano.
Ha sviluppato una consolidata esperienza in materia di diritto industriale e proprietà intellettuale assistendo i clienti per ogni questione relativa a brevetti, marchi, modelli, diritto di autore, concorrenza sleale, contratti e licenze di brevetti e marchi.
È professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano e ha collaborato come docente con la Business School del Sole 24 Ore. È coautrice del libro “Marchi e Brevetti”, edito da Esse Libri, e autrice di pubblicazioni sul Notiziario dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale.
Nel 2024 ha fondato lo Studio Andreolini con l’Avv. Marco Andreolini, unicamente orientato al settore IP.
-
Marco Andreolini
Diritto industriale e proprietà intellettuale
Dopo la laurea in Giurisprudenza magna cum laude presso l’Università Statale di Milano nel 1979, ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense nel 1982 ed è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano. È abilitato al patrocinio avanti la Corte di cassazione.
Ha una vasta esperienza in tutti gli aspetti legali relativi a brevetti, modelli, marchi, concorrenza sleale, diritto di autore e ogni tipologia di contratti aventi ad oggetto diritti di proprietà industriale.
É professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano e il Politecnico di Milano, ha prestato attività di docenza presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca e nei corsi “Convey” di preparazione agli esami di mandatario in marchi e brevetti. È relatore in numerosi convegni in materia di proprietà industriale ed intellettuale; è, inoltre, autore di numerose pubblicazioni in materia di proprietà industriale ed intellettuale tra le quali “Brevetti, Modelli e Marchi: la competenza territoriale” edito da Pirola, è coautore di “Brevetti e Proprietà Industriale” edito da Pirola e di “Marchi e Brevetti” edito da Esse Libri.
Nel 2024 ha fondato con l’avv. Francesca Andreolini lo Studio Andreolini, unicamente orientato alla proprietà industriale ed intellettuale.