Rivalutazione di terreni e partecipazioni

La legge di stabilità 2013 ha riaperto i termini per la rivalutazione delle partecipazioni societarie e dei terreni posseduti al 1/01/2013. L’affrancamento si perfeziona con l’asseverazione della perizia di stima e con il versamento dell’imposta sostitutiva del 2% (partecipazioni non qualificate) o del 4% (terreni e partecipazioni qualificate) entro la scadenza del prossimo 1° luglio.

Beneficiari dell’agevolazione su rivalutazione terreni e partecipazioni societarie:

– le persone fisiche che detengono terreni e partecipazioni al di fuori del regime d’impresa;
– le società semplici, comprese le società e associazioni ad esse fiscalmente equiparate ai sensi dell’art. 5, Tuir;
– gli enti non commerciali, con riferimento ai beni che non rientrano nell’esercizio dell’attività commerciale;
– i soggetti fiscalmente non residenti le cui plusvalenze sono imponibili in Italia.

Per quanto riguarda le partecipazioni queste possono riferirsi a società di qualsiasi tipo, purché non quotate in mercati regolamentati.

Per quanto riguarda i terreni si tratta principalmente di quelli: suscettibili di utilizzazione edificatoria (terreni edificabili); lottizzati o sui quali sono state eseguite opere intese a renderli edificabili; agricoli.

Lo Studio Commercialista Milano del Dott. Genise è come sempre disponibile per eventuali consulenze personalizzate sull’argomento.