A partire dal 1° luglio 2014 – per effetto dell’art. 3 D.L. 24/04/2014 n. 66 – la tassazione sulle rendite finanziarie passa dal 20% al 26%. Più precisamente, l’innalzamento del prelievo decorre dalla suddetta data per: interessi, premi e proventi ex art. 44 Tuir divenuti esigibili a tale data; redditi diversi di cui all’art. […]
Blog
Dal 31 marzo è possibile presentare la domanda per la fruizione delle agevolazioni per l’acquisto di beni strumentali previste dalla c.d. “Sabatini-bis” o “nuova Sabatini” (D.L. 69/2013). Si tratta di un contributo in conto interessi per le micro, piccole e medie imprese che acquistano nuovi macchinari o impianti ovvero investono in tecnologie digitali (hardware e […]
La legge di stabilità 2014 ha esteso l’obbligo del visto di conformità (già previsto per l’IVA) anche ai crediti relativi alle imposte sui redditi, alle loro addizionali e imposte sostitutive, alle ritenute alla fonte e all’Irap. Di conseguenza, gli importi superiori a 15.000 euro (annui) possono essere compensati orizzontalmente solo se la dichiarazione dal quale […]
Si comunica che l’adempimento in oggetto in scadenza giovedì prossimo 12 dicembre sarà considerato tempestivo e valido anche se effettuato entro il 31 gennaio 2014. Per qualsiasi dubbio o domanda inerente la proroga, lo Studio Genise, esperto in materia di Consulenza Tributaria e Fiscale a Milano, è a disposizione con il suo team di Dottori Commercialisti […]
Si comunica che il termine di versamento della seconda o unica rata dell’acconto IRES (e IRAP) è differito al 10 dicembre 2013 e riguarda tutti i soggetti all’imposta. Al momento, l’incremento degli acconti non è definitivo ma dovrebbe essere: il 130% di quelli dovuti per l’anno d’imposta 2013 dalle società del settore finanziario e assicurativo; […]
Si ricorda che da domani, 1° ottobre 2013, entra in vigore l’aumento dell’aliquota IVA ordinaria dal 21% al 22%. Restano invece invariate le aliquote ridotte del 4% e del 10%. La mancata e attesa proroga prende gli operatori economici piuttosto di sorpresa. Per ulteriori approfondimenti e spunti operativi si rimanda alla sezione circolari dell’area riservata […]
Si comunica che con l’art. 50 del D.L. n. 69 del 21/06/2013 è stata parzialmente modificata la disciplina della responsabilità solidale in materia di appalti. Per effetto di tale modifica è stata eliminata la responsabilità del committente in materia di IVA mentre nessuna modifica è stata introdotta all’attuale disciplina per quanto riguarda la responsabilità del […]
L’Agenzia delle Entrate ha disposto un’ulteriore proroga al 15.10.2013 per l’invio della comunicazione relativa ai beni concessi in godimento ai soci o familiari dell’imprenditore (v. provvedimento n. 37550 del 25.3.2013 – cfr. news precedenti). Per qualsiasi dubbio o domanda inerente la proroga, lo Studio Genise, esperto in materia di Consulenza Tributaria e Fiscale a Milano, è […]
La legge di stabilità 2013 ha riaperto i termini per la rivalutazione delle partecipazioni societarie e dei terreni posseduti al 1/01/2013. L’affrancamento si perfeziona con l’asseverazione della perizia di stima e con il versamento dell’imposta sostitutiva del 2% (partecipazioni non qualificate) o del 4% (terreni e partecipazioni qualificate) entro la scadenza del prossimo 1° luglio. […]
L’Agenzia delle Entrate con la circolare n.1/2013 ha fornito importanti chiarimenti in merito al riformulato art. 21 del DPR n. 633/1972 in materia di numerazione delle fatture. In particolare, l’Agenzia – contrariamente a quanto sostenuto in un primo momento anche da parte della stampa specializzata all’indomani della pubblicazione della legge finanziaria per il 2013 – […]