Dal 1° gennaio 2012 il regime dei minimi va in pensione e viene sostituito da un nuovo regime detto dei “super minimi” o “super semplificato”. L’accesso al nuovo regime – caratterizzato dall’assoggettamento del reddito ad una imposta sostitutiva unica del 5% – è tuttavia condizionato da molteplici fattori per cui è necessario verificare, caso per caso, la possibilità di applicarlo concretamente.
Gli “ex minimi” esclusi conserveranno pochi privilegi e dovranno adeguarsi dall’1/01/2012 ad applicare l’IVA e a tassare il reddito in misura ordinaria.
Dal punto di vista soggettivo possono accedervi le persone fisiche che intraprendono una attività dal 1/01/2012 o che hanno intrapreso l’attività dopo il 31/12/2007. Dal punto di vista oggettivo dovranno rispettare i seguenti limiti riferiti al 2011:
– ricavi non superiori a € 30.000;
– no cessioni all’esportazione;
– no dipendenti;
– acquisti di beni strumentali nell’ultimo triennio max €15.000;
– no partecipazione a società di persone dal 1/01/2012;
– l’attività non può essere mera prosecuzione di altra attività svolta come dipendente (eccezione fatta per i disoccupati in mobilità).
Lo Studio Genise ed il suo team di esperti sono a disposizione per qualsiasi domanda o richiesta in materia di Consulenza Legale e Societaria a Milano. Contattaci!