Una raffica di novità, molte delle quali in vigore già dal prossimo 13 dicembre. In sintesi, questi i principali argomenti oggetto del decreto:
- dichiarazione precompilata;
- disciplina omaggi (viene innalzato il limite di detraibilità IVA fino a €50,00 di costo prima € 25,82);
- spese di vitto e alloggio dei professionisti;
- detrazione IVA forfetaria per le sponsorizzazioni;
- lettere di intento: viene esteso all’esportatore abituale l’obbligo periodico di comunicazione all’Agenzia, fermo quello del fornitore o prestatore a consuntivo annuale;
- innalzamento soglia operazioni con Paesi black list da € 500 a € 10.000;
semplificazione modello Intrastat; - VIES iscrizione immediata (senza attendere i canonici 30 giorni) ma decadenza in mancanza di presentazione degli elenchi riepilogativi per 4 trimestri consecutivi;
- abrogata la responsabilità fiscale negli appalti;
- estensione fino al quinto anno successivo alla cancellazione della società della responsabilità dei liquidatori;
- “società di comodo”: estensione dagli attuali 3 a 5 anni dei periodi d’imposta da prendere in considerazione ai fini dell’applicabilità della relativa disciplina;
- rimborsi semplificati per crediti IVA sotto i € 15.000.
Per un approfondimento ed una analisi personalizzata, si ricorda che sono disponibili gli esperti dello Studio Genise, Commercialista a Milano.