Blog

Credito d’imposta per energia elettrica e gas

Per ridurre gli effetti degli aumenti dei prezzi dell’energia, nell’anno in corso, il Governo ha approvato una serie di decreti che hanno introdotto, con modificazioni successive, dei crediti d’imposta per una percentuale della spesa sostenuta dalle imprese per il consumo di energia elettrica e gas naturale nei primi tre trimestri del 2022.   Credito d’imposta: […]

Assemblee in video conferenza prorogate al 31/12/2021

L’art. 6 del D.L. n. 105 del 23 luglio 2021 ha esteso la proroga delle norme speciali in materia di svolgimento delle assemblee di società ed enti, introdotta dal decreto Cura Italia per il periodo emergenziale. Nello specifico, le regole vigenti al 31 luglio 2021 (già oggetto di proroga dall’originario 31/12/2020) sono ora prorogate al […]

Sospensione dei Versamenti Tributari e Contributivi

Vi riassumiamo in breve quali versamenti in scadenza al 16/11 possono essere rinviati al 16/03/2021 con la possibilità di rateizzare l’importo in 4 tranche mensili a seconda dell’attività svolta.  SOGGETTI E ATTIVITA’ INTERESSATE DALLA SOSPENSIONE I soggetti che possono beneficiare della sospensione dei versamenti del 16/11 sono divisi in 3 categorie: quelli individuati nell’allegato n. 1 del “decreto […]

Assemblee di società in videoconferenza prorogate al 31/12/2020

Il D.L. 7/10/2020 n. 125 ha prorogato al 31/12/2020 la possibilità di svolgimento delle assemblee di società in videoconferenza alle assemblee delle società per azioni, in accomandita per azioni, a responsabilità limitata, delle società cooperative e delle mutue assicuratrici convocate entro il 31/12/2020 alle quali continuano ad applicarsi le disposizioni dei commi da 2 a 6 dell’articolo 106 del […]

L’Assemblea dei Soci per l’approvazione del Bilancio 2019 – Emergenza Covid-19

Il D.L. n. 18 del 17/03/2020 (il c.d. “Cura Italia”), tenendo conto delle difficoltà di questi mesi, ha previsto la possibilità di rinviare l’approvazione dei bilanci che – ricordiamolo – normalmente deve avvenire entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio, nel termine più ampio di 180 giorni. Ha altresì introdotto nuove modalità di svolgimento atte a […]

Le misure fiscali del Decreto CuraItalia

In attesa dei decreti attuativi di prossima emanazione, vi segnaliamo che è stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate un vademecum contenente una sintesi delle misure fiscali contenute nel Decreto Cura Italia (D.L. n. 18/2020), per sostenere famiglie, lavoratori e imprese nell’emergenza economica connessa all’epidemia da Coronavirus. Il documento illustra, in particolare, le disposizioni del […]

Ritenute e Compensazioni in Appalti e Subappalti 2020

Al fine di contrastare l’illecita somministrazione di manodopera, il legislatore ha introdotto con l’art. 4 del D.L. 124/2019 a decorrere dall’ 01/01/2020 una serie di misure volte ad impedire l’omesso versamento di ritenute sulle prestazioni effettuate mediante contratti di appalto, subappalto e affidamento a soggetti consorziati o rapporti negoziali comunque denominati di valore annuo superiore […]

Crediti d’imposta in F24: nuovi limiti alla Compensazione

Con riferimento ai crediti d’imposta maturati a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31/12/2019 (dichiarativi 2020), il legislatore fiscale ha deciso di limitarne la compensabilità per importi superiori a € 5.000 annui subordinandola alla preventiva presentazione della dichiarazione dalla quale i suddetti crediti emergono;  viene, inoltre, esteso l’obbligo di utilizzare modalità di pagamento telematico […]

Nuovi Parametri per le Nomine di Sindaci e Revisori nelle s.r.l.

Il d.lgs. n. 14/2019 ha novellato il diritto societario codificando, si può dire, praticamente ex novo la disciplina della crisi d’impresa. In tale contesto, al fine di rendere efficace e tempestiva la reazione ai primi sintomi di crisi aziendale, è stato modificato l’art. 2477 del Codice civile che contiene le nuove prescrizioni in materia di […]

L’Evoluzione delle Tassazioni Dividendi e Distribuzione degli Utili nel 2019

In prossimità del consueto termine annuale per l’approvazione dei bilanci, si ritiene opportuno ricordare l’evoluzione recente della tassazione dei dividendi distribuiti dalle società di capitali, in quanto la legge di stabilità 2018 ha apportato numerose modifiche alla precedente disciplina. Modifiche che, in un’ottica di convenienza economica, potrebbero indurre a nuove strategie e riflessioni rispetto a […]